In seguito all’entrata in vigore dell’obbligo di comunicare l’attività di pesca in mare (decreto MIPAAF del 06/12/2010), segue una breve descrizione passo a passo per arrivare alla stampa del documento “comunicazione di esercizio pesca sportiva”. Questo documento è obbligatorio per tuti i pescatori in mare e dal 2025 deve essere allegato alla richiesta di Permesso di pesca al tonno rosso”.
- Entrare nel sito https://www.sian.it/portale/
- Accedere con le proprie credenziali SPID/CIE e digitare “comunicazione pesca sportiva” nel campo sotto indicato:

Cliccare il link Servizi – comunicazione pesca sportiva:

Nella pagina che si apre, cliccare sul pulsante “Vai al servizio”. Si arriva la seguente pagina:

Selezionando “Pescatore” sarà ora possibile inserire i propri dati personali e le informazioni statistiche i sulla pesca praticata

Una volta confermato i dati, sarà possibile salvare il file della comunicazione in formato PDF. Stampare il documento (vedi facsimile di seguito) e tenerlo a bordo o salvarlo nel telefono per eventuali controlli in mare.

NB: I permessi scadono al 31 dicembre. La comunicazione deve essere dunque ripetuta all’inizio dell’anno successivo.
NB1:. Dal 2025 una copia della comunicazione deve essere allegata alla richiesta di pesca al tonno rosso presentate alla Capitaneria di porto.